Suzanne Jerosme

Suzanne Jerosme

Dopo gli studi alla Guildhall School di Londra e alla Hochschule für Musik und Tanz di Colonia, la soprano Suzanne Jerosme è entrata a far parte del Theater Aachen, dove è rimasta fino alla stagione 2023/24. Il suo repertorio ha incluso ruoli come Poppea, Blanche, Zerlina, Lauretta, Manon, Despina, Bellezza, La Calisto, Maria (West Side Story), Helena, Mimì, Susanna e la Contessa di Folleville. Finalista del Concorso Cesti, ha debuttato all’Innsbrucker Festwochen come Octavia in Octavia di Keiser.

Ha cantato la Prima Dama ne Il flauto magico all’Opéra d'Avignon e all’Opéra Royal de Versailles, Morgana in Alcina a Nancy, e Amore e Valletto in L’Incoronazione di Poppea con l’Ensemble Matheus. Il debutto come Giuditta in Carlo il Calvo al Bayreuth Baroque 2020/21 è stato accolto con entusiasmo, con successivi inviti a La Scala, Concertgebouw e Theater an der Wien.
Ha inciso Cleofida di Händel e Telemann con Il Gusto Barocco (dir. Jörg Halubek) e si è esibita in Odes di Purcell con Le Banquet Céleste in Francia. In ambito sinfonico ha cantato, tra gli altri, Messa dell’Incoronazione, Exsultate Jubilate, Grande Messa in do minore di Mozart, Resurrezione di Mahler, Requiem tedesco di Brahms, Gloria di Poulenc, Nona di Beethoven e il ruolo dell’Angelo in La Resurrezione di Händel.

Tra gli impegni della stagione 2024/25: La Resurrezione al Théâtre des Champs-Élysées, Armida a Potsdam, Ifigenia a Innsbruck e il debutto come Almirena in Rinaldo al Festival Händel di Karlsruhe.

 

Facebook

Instagram

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy