Mahler Chamber Orchestra

Dalla sua fondazione nel 1997, la Mahler Chamber Orchestra (MCO) si è affermata tra le principali orchestre da camera al mondo. Operando come un "collettivo globale", è guidata dai suoi membri in collaborazione con l’ufficio di gestione che ha sede a Berlino. I musicisti, da circa 25 paesi, si riuniscono per ogni tournée o progetto. Il dialogo cameristico e l’ascolto collettivo definiscono il suono dell’Orchestra, una filosofia ispirata dal mentore fondatore Claudio Abbado, che la MCO chiama The Sound of Listening.

Nelle scorse stagioni, la MCO si è esibita con direttori come Sir Simon Rattle, Maxim Emelyanychev, Tugan Sokhiev, Anja Bihlmaier e il suo Consulente Artistico Daniele Gatti. È nota anche per le esibizioni senza direttore: i Partner Artistici Yuja Wang e Mitsuko Uchida, con cui l’orchestra va regolarmente in tournée, spesso la guidano dal pianoforte. Nel 2024/2025 si esibirà con Antonello Manacorda, Gianandrea Noseda, Elim Chan, Raphaël Pichon, Maxim Emelyanychev e solisti come Augustin Hadelich, Stéphane Degout e Leif Ove Andsnes.

 

L’Orchestra mantiene residenze a Berlino, Salisburgo e Lucerna; dal 2026 succederà ai Berliner Philharmoniker al Festival di Pasqua di Baden-Baden. Nel 2024 ha assunto la Direzione Artistica della Musikwoche Hitzacker.

 

La MCO esplora nuove iniziative musicali e sociali. Feel the Music introduce la musica a persone sorde e ipoudenti, mentre la MCO Academy permette ai membri di formare nuove generazioni di musicisti. I concerti scolastici favoriscono l’introspezione attraverso la musica, e l’orchestra ha sviluppato formati di concerti in realtà estesa XR. Dal luglio 2024, alcuni brani in XR sono disponibili sull’app Mahler Chamber Orchestra per Apple Vision Pro.

 

Website
Facebook
Instagram
Youtube

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy